Prodotti Agroalimentari Tradizionali
I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) sono tutte quelle eccellenze italiane, ottenute con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni.
Ciascuno ha una produzione limitata, quindi, legata ad un territorio ed alla sua storia.
Sono inclusi in un apposito elenco istituito dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.
Il riconoscimento è dato dalla regione di appartenenza.
I Prodotti Tipici Tradizionali rappresentano l’Italia dei borghi e dei produttori, che raccontano il passato antico di un luogo.
In Calabria sono censiti 268 Prodotti Agricoli Tradizionali tra:
- Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
- Carni e frattaglie fresche e loro preparazione
- Formaggi
- Grassi
- Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
- Bevande
- Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero-caseari di vario tipo)
- Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi
- Prodotti della gastronomia
Prodotti Agroalimentari Tradizionali