L'Olio di Oliva

L’olio prodotto dalle olive viene classificato secondo le tecniche di estrazione:

 

Olio di oliva vergine. Ottenuto dal frutto delle olive solo mediante processi meccanici o fisici. Le olive vengono lavate, macinate, centrifugate, decantate e filtrate.

L’olio ottenuto con questo metodo viene poi classificato in:

  1. Olio extravergine di oliva. Olio di oliva vergine il cui acido oleico va da 0 a 0,80 gradi. Il suo gusto è definito “assolutamente perfetto”. E’ il migliore olio.
  2. Olio di oliva vergine. Olio di oliva vergine il cui acido oleico va da 0, 80 ad un massimo di 2 gradi. Il suo gusto è definito “perfetto”.
  3. Olio di oliva vergine corrente. Olio di oliva vergine il cui acido oleico va da 2 ad un massimo di 3,3 gradi Il suo gusto è definito “buono”.
  4. Olio di oliva vergine lampante. Olio di oliva vergine il cui acido oleico è superiore a 3,3 gradi. Il suo gusto è “imperfetto” e non è commestibile.
  5. Olio di oliva raffinato. Ottenuto dalla raffinazione di oli vergini, compreso il lampante, e il cui grado di acidità non supera lo 0,5.
  6. Olio di oliva  Ottenuto da un miscuglio di olio vergine e olio raffinato e il cui grado di acidità non supera l’1,5.
  7. Olio di sansa di oliva greggio. Ottenuto tramite un trattamento al solvente di sansa di oliva.
  8. Olio di sansa di oliva  raffinato. Ottenuto dalla raffinazione dell’olio di sansa greggio miscelato ad oli vergini diversi dal lampante. L’acidità non supera l’1,5%.
Scroll to Top